Questo mese I Love Sicilia sorprende i suoi lettori abituali con un servizio di copertina inconsueto in cui dà voce a dieci chirurghi e medici estetici dell’Isola per indagare su come sta cambiando il concetto di bellezza e la corsa verso il mito dell’eterna giovinezza, tra nuove tecniche e consigli per la salute psicofisica, senza più tabù su età, genere e status sociale. Ne abbiamo parlato con Gino Listro e Cinzia Incandela su Palermo, Serena Tamburino e Maria Stella Tarico a Catania, Maria Grazia Patalano e Mari Scarcella a Messina, Simona Di Giorgio ad Augusta (Sr), Laura Licitra a Vittoria (Rg), Giuseppe Ferro a Raffadali (AG) e Nella Fazzio ad Acireale (CT)
Il magazine dedica i suoi approfondimenti ai nuovi investimenti all’aeroporto Fontanarossa di Catania attraverso il suo Ceo Nico Torrisi, ai progetti artistici della cantina Duca di Salaparuta, all’oasi naturalistica di Kolymbetra nel cuore dell’antica acropoli di Agrigento e Catania attraverso un viaggio letterario della città ad opera di Andrea Giuseppe Cerra.
Imperdibili le interviste. Al manager del colosso farmaceutico Angelini, Sergio Marullo di Condojanni, al direttore palermitano dell’Istituto italiano di cultura a Londra Francesco Bongarrà, e al presidente di Sicindustria Luigi Rizzolo.
Non mancano poi, la storia di Francesco Realmuto, da Baucina a Manhattan, i progetti delle cantine Pupillo a Siracusa, l’intraprendenza di Linda Pistorio e l’esperienza di Pina Belfiore.
Partendo dallo studio di Andrea Buglisi, inauguriamo in questo numero una nuova rubrica dedicata agli studi d’artista a cura di Desirèe Maida Luoghi poco frequentati dal pubblico, ma che ispirano la creatività dell’artista. Come sempre, a corredo le irrinunciabili rubriche: moda maschile, architettura, design, viaggi, mostre, cucina, olio, cinema e libri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.