Estate 2022, una promozione unica, 5 libri quasi in regalo per conoscere nuove storie e nuovi autori o ritrovare ciò che gia’ apprezziamo.
- Io Accuso – Un anno e mezzo di buio. Di misteri agghiaccianti, di bombe e vittime innocenti, di crisi radicale del Paese. Gaspare Spatuzza sta ricostruendo negli interrogatori resi alle Procure di Palermo, Caltanissetta e Firenze il periodo oscuro fra la primavera del 1992 e l’estate del 1993, quando Cosa nostra cambiò strategia, esportando il terrore “in Continente”.
- Le confessioni del Diavolo – Sono parole diaboliche, quelle pronunciate da Totò Riina durante i colloqui in carcere con Alberto Lorusso. La “Novantacento” le ha raccolte in un volume
- Gianni Nicchi – Non aveva ancora trent’anni ed era già entrato nel gotha di Cosa nostra. Da quella posizione Gianni Nicchi, “figlio adottivo” del boss Nino Rotolo, si è macchiato dei delitti tipici di Cosa nostra
- La mafia dalla A alla Z – Angelo Vecchio, scrittore, giornalista, è nato a Licata (Agrigento) nel 1949. Redattore del Giornale di Sicilia, ha lavorato per L’Ora e Il Giornale.
- I racconti dell’orrore – La ferocia dei Corleonesi raccontata da chi ha sparato al loro fianco. Sono “I racconti dell’orrore” che raccoglie i verbali del collaboratore di giustizia Gaetano Grado: verbali che raccontano un’epopea sanguinaria come poche
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.